Blocco dello scrittore: cosa fare quando non riesci a scrivere?
In sintesi:
Non riesci a scrivere? Forse non è colpa tua. Il blocco dello scrittore può dipendere da ansia da prestazione, perfezionismo, disorganizzazione o pura mancanza di motivazione. In questo articolo trovi soluzioni pratiche per sbloccarti, ricominciare e portare a termine il tuo libro, anche se hai poco tempo e tante paure.
Che cos'è il blocco dello scrittore?
Il blocco dello scrittore è uno stato di arresto creativo. Può colpire in qualsiasi fase: all’inizio davanti alla temuta pagina bianca, o nel mezzo della storia quando non sai più come proseguire.
È una delle forme più insidiose di autosabotaggio, spesso alimentata da:
-
paura del giudizio;
-
perfezionismo paralizzante;
-
senso di colpa per “non essere produttivi”;
-
scarsa fiducia nella propria voce.
Come superare la paura dell’incipit?
Scrivere le prime righe di un libro può sembrare un’impresa. Ma non hai bisogno dell’incipit perfetto per cominciare. Ecco alcune strategie che funzionano davvero:
-
Inizia in medias res: nel mezzo di un’azione intensa, senza spiegazioni. Il lettore si aggancia subito.
-
Usa una frase insolita: un dettaglio visivo forte, un paradosso o un dialogo.
-
Prova con flashback o flashforward: ma solo se sai già dove stai andando.
-
Evita i cliché: no al sogno che si rivela falso, no allo specchio (NOIA PURA!!!)
E se non funziona? Salta l’incipit e torna dopo. L’importante è scrivere qualcosa, anche imperfetto. Il perfezionismo è tuo nemico.
Cosa fare se la storia si blocca a metà?
Non riesci più ad andare avanti? Prima individua il tipo di blocco:
-
Mancanza di motivazione: chiediti se la storia ti interessa ancora.
-
Paura del giudizio: ricorda che puoi scrivere anche in segreto.
-
Difficoltà strutturali: riprendi la scaletta o analizza i personaggi.
-
Poche idee: fai brainstorming o leggi l’articolo gratuito “Come trovare argomenti interessanti per scrivere un libro".
Strategie concrete per tornare a scrivere
-
Rileggi quello che hai già scritto: riscopri perché avevi iniziato.
-
Immergiti negli appunti: la memoria emotiva è potente, il tuo diario di scrittura ancora di più!
-
Studia consapevolmente: leggi con attenzione, amplia il tuo vocabolario.
-
Scrivi nel diario: il journaling aiuta a chiarire blocchi e desideri.
-
Ascolta musica, guarda film, cambia ambiente: stimola l'immaginazione. Puoi iniziare dal Podcast di Missione Scrittura!
Rileggi quello che hai già scritto: riscopri perché avevi iniziato.
Immergiti negli appunti: la memoria emotiva è potente, il tuo diario di scrittura ancora di più!
Studia consapevolmente: leggi con attenzione, amplia il tuo vocabolario.
Scrivi nel diario: il journaling aiuta a chiarire blocchi e desideri.
Ascolta musica, guarda film, cambia ambiente: stimola l'immaginazione. Puoi iniziare dal Podcast di Missione Scrittura!
Se ti senti perso, parla con un collega, un beta reader o approfondisci le tecniche di scrittura per rafforzare le fondamenta del tuo romanzo.
Oltre il blocco: come finire davvero il tuo libro
Una volta superato il blocco, resta la sfida più grande: portare a termine il romanzo. Non è solo questione di ispirazione, ma di:
-
pianificazione flessibile;
-
costanza;
-
gestione dell’energia mentale;
-
motivazione ben strutturata.
Io scrivo dal liceo e pubblico romanzi dal 2012. In questi anni ho testato metodi, fallito, imparato, raccolto idee. E ora condivido tutto con te.
Scarica ora la guida!
🎁 Vuoi 25 strategie per superare il blocco creativo? Le trovi nella guida "Come trovare il tempo per scrivere"! ⬇️
Porta la tua scrittura al livello successivo con la guida “Come trovare il tempo per scrivere” e il diario strutturato di accompagnamento “Raggiungi i tuoi obiettivi”. Ideali per autori che vogliono passare dall’idea alla pagina scritta con metodo, motivazione e risultati tangibili.
📬 Preferisci iniziare con contenuti gratuiti?
Iscriviti a Missione Scrittura, il circolo privato dedicato agli autori alle prime armi. Iscrizione gratuita, accesso esclusivo! Riceverai subito in regalo la mini guida “5 azioni facili per scrivere con successo” per sbloccare la tua magia creativa senza stress.
Nessun commento:
Posta un commento